In un nuovo post su X, il fornitore di soluzioni istituzionali DeFi Sentora (ex IntoTheBlock) ha parlato dell’ultima tendenza: gli ETF spot su Ethereum. Gli ETF spot sono strumenti di investimento che permettono agli investitori di ottenere esposizione a un asset sottostante, come ETH, senza possederlo direttamente. Questi ETF vengono negoziati su piattaforme tradizionali, quindi […]In un nuovo post su X, il fornitore di soluzioni istituzionali DeFi Sentora (ex IntoTheBlock) ha parlato dell’ultima tendenza: gli ETF spot su Ethereum. Gli ETF spot sono strumenti di investimento che permettono agli investitori di ottenere esposizione a un asset sottostante, come ETH, senza possederlo direttamente. Questi ETF vengono negoziati su piattaforme tradizionali, quindi […]

ETF Spot su Ethereum Hanno Superato Quelli su Bitcoin per un’Intera Settimana

2025/08/28 21:56

In un nuovo post su X, il fornitore di soluzioni istituzionali DeFi Sentora (ex IntoTheBlock) ha parlato dell’ultima tendenza: gli ETF spot su Ethereum.

Gli ETF spot sono strumenti di investimento che permettono agli investitori di ottenere esposizione a un asset sottostante, come ETH, senza possederlo direttamente.

Questi ETF vengono negoziati su piattaforme tradizionali, quindi gli investitori non familiari con wallet o exchange di asset digitali possono semplicemente scegliere di investire nella criptovaluta tramite essi.

Questo percorso verso gli asset digitali è relativamente nuovo: BTC ha ottenuto l’approvazione del SEC per ETF spot all’inizio del 2024 e ETH a metà 2024.

Generalmente, gli ETF spot su Bitcoin tendono a superare quelli su Ethereum in termini di flussi di capitale, poiché Bitcoin è l’asset più grande e con maggiore interesse. Tuttavia, recentemente la situazione è cambiata. Come spiega Sentora:

Gli ETF su ETH hanno superato quelli su BTC per sette giorni consecutivi, un trend che potrebbe indicare una rotazione crescente degli investitori e un rafforzamento del sentiment relativo verso ETH.Va precisato che, anche se ETH ha performato meglio di BTC in questo periodo, non significa che la moneta abbia registrato solo afflussi: secondo i dati di SoSoValue, gli ETF su ETH avevano subito deflussi poco prima.

Flussi netti degli ETF su Ethereum

Anche durante i deflussi, gli ETF spot su Ethereum si comportavano meglio di quelli su Bitcoin, poiché le perdite erano minori. Negli ultimi giorni, i flussi netti sono tornati positivi, con 455 milioni di dollari di afflussi netti registrati martedì.

Prima dei recenti flussi negativi, gli ETF spot su ETH avevano registrato flussi netti settimanali positivi da maggio, come evidenziato dal grafico condiviso dalla società di analytics on-chain Glassnode.

La settimana che ha interrotto la serie positiva ha registrato un deflusso netto di circa 105.000 ETH (486 milioni di dollari). Resta da vedere se la fine di questa settimana riporterà il segno verde sul grafico.

Indirizzi attivi su Ethereum

Un altro indicatore che ETH ha visto recentemente un calo è il numero di Active Addresses, come segnalato da Sentora in un altro post su X.

  • La scorsa settimana circa 3,8 milioni di indirizzi hanno partecipato alle attività di transazione sulla blockchain di Ethereum.

  • Questo valore è in calo rispetto al picco di inizio agosto, ma resta comunque elevato se confrontato con i precedenti mercati rialzisti.

Disclaimer: The articles reposted on this site are sourced from public platforms and are provided for informational purposes only. They do not necessarily reflect the views of MEXC. All rights remain with the original authors. If you believe any content infringes on third-party rights, please contact service@support.mexc.com for removal. MEXC makes no guarantees regarding the accuracy, completeness, or timeliness of the content and is not responsible for any actions taken based on the information provided. The content does not constitute financial, legal, or other professional advice, nor should it be considered a recommendation or endorsement by MEXC.

You May Also Like

USD/CHF rises on US dollar rebound, weak Swiss economic data

USD/CHF rises on US dollar rebound, weak Swiss economic data

The post USD/CHF rises on US dollar rebound, weak Swiss economic data appeared on BitcoinEthereumNews.com. USD/CHF trades slightly higher on Friday, around 0.8060, up 0.15% at the time of writing. The pair remains on track for a weekly gain, supported by the persistent weakness of the US Dollar (USD) amid growing expectations of interest rate cuts by the Federal Reserve (Fed). The US Dollar Index (DXY) is heading toward its worst weekly performance since July, despite a modest rebound on Friday driven by firmer US Treasury yields. Investors continue to price in substantial monetary easing over the next 12 months. According to the CME FedWatch tool, the chance of a 25-basis-point cut at the December meeting now stands at 85%, compared with less than 40% one month ago. This dynamic is reinforced by dovish comments from several Fed officials and this week’s soft US Retail Sales data. Speculation within the National Economic Council (NEC), suggesting that Kevin Hassett may emerge as the leading candidate to replace Jerome Powell in May, also fuels expectations of a prolonged easing cycle through 2026. In this context, US Dollar rallies are likely to remain contained unless the macroeconomic backdrop shifts meaningfully. In Switzerland, the Swiss Franc (CHF) lacks momentum following economic indicators that came in well below expectations. Swiss Gross Domestic Product (GDP) contracted 0.5% (QoQ) in Q3, below the 0.4% contraction consensus and after a revision of the previous quarter to 0.2%. Growth YoY slowed to 0.5%, far below the previously reported 1.3%. The only positive signal came from the KOF Leading Indicator, which improved to 101.7 from 101.03, slightly above consensus. Still, the data confirms a slowdown in the Swiss economy, reinforcing expectations that the Swiss National Bank (SNB) may keep its policy rate at 0.00% potentially through 2027, according to several analysts. Overall, the environment continues to favour USD/CHF upside, although the pair remains sensitive to…
Share
BitcoinEthereumNews2025/11/28 22:04